Frabosa: l’origine del nome
Prima dell’anno mille Frabosa veniva chiamata con il nome di “Bosco”, perchè era immersa in una fitta vegetazione in tutti i versanti del Monte Moro.
Prima dell’anno mille Frabosa veniva chiamata con il nome di “Bosco”, perchè era immersa in una fitta vegetazione in tutti i versanti del Monte Moro.
Frabosa Soprana ha una tradizione sciistica che risale agli anni ’40; oggi conserva intatte le sue caratteristiche di paese di montagna ma con strutture turistiche moderne.
La montagna davvero a portata di tutti!
Sulla strada che sale a Frabosa Soprana, in frazione Miroglio, c’è un museo straordinario che non espone quadri, statue o opere d’arte ma racconta il modo di vivere delle persone di montagna, delle nostre montagne.
Sci in spalla e scarponcini ai piedi, i piccoli ospiti dell’Hotel Skilift possono raggiungere il campo scuola innevato artificialmente situato dinanzi l’albergo!
Trasforma la notte in Hotel in un avventura sugli sci!
Dalle montagne alle splendide vallate, dalla pianura alle dolci colline: ciclisti e cicloturisti possono cimentarsi in una grande ricchezza di tracciati nel territorio di Pratonevoso. Quest’ultimo è stato l’arrivo di tappa di un combattutissimo Tour de France edizione 2008 e numerosi GIRO d’ITALIA.
I temerari del parapendio dispongono di due punti di decollo operativi tutto l’anno!
All’Hotel Skilift è possibile divertirsi nelle tradizionali riserve di pesca della Valle Corsaglia e della Valle Pesio.
All’Hotel Skilift ti aspetta un divertimento in assoluta sicurezza!
Il Bob Estivo si snoda lungo i pendii della pista da sci del Colletto di Artesina.
Mondolè Ski è situato sulle Alpi Marittime della provincia di Cuneo e comprende le stazioni di Frabosa, Pratonevoso e Artesina.